top of page
foresta

M° Funakoshi Gichin

Riportiamo nel seguito una raccolta di aforismi del M° Funakoshi Gichin (船越 義珍 - Shuri, 10/11/1868 – Tōkyō, 26/04/1957), estrapolati dalle sue opere e dagli scritti dei suoi allievi. Il M° Funakoshi è considerato l'iniziatore del Karate moderno, avendo contribuito in maniera determinante alla sua diffusione da Okinawa, sua patria natia, al Giappone. Lo stile Shōtokan (松濤館), probabilmente il più diffuso nel mondo, deve il suo nome allo pseudonimo "Shōto"(lett. "fruscìo tra i pini") con cui il M° Funakoshi firmava i suoi scritti. Grazie ai suoi numerosi allievi, inviati in tutto il mondo per trasmettere il Karate-Dō, oggi lo stile Shotokan è probabilmente il più praticato e conosciuto. Ognuno di questi maestri, pur mantenendosi nel solco della tradizione, ha trasmesso la sua visione dello stile; la nostra scuola segue gli insegnamenti del M° Kanazawa Hirokatsu (scomparso l'8 dicembre 2019) e uno degli ultimi allievi diretti del M° Funakoshi.

gichin_1.png

Non dimenticare che il karate-dō comincia e finisce con il saluto.

 

L'obiettivo ultimo del karate non risiede nella vittoria o nella sconfitta, ma nella perfezione del carattere dei suoi praticanti.

 

Il karate va tenuto vivo col fuoco dell’anima; è come l’acqua calda, necessita di calore costante o tornerà acqua fredda.

 

Quando ti alleni all’arte del karate, pensa alle braccia e alle gambe come a delle spade.

 

Il karate è un'arte difensiva dall'inizio alla fine.

 

Il vero karate è questo: che nella vita quotidiana la mente e il corpo siano allenati e sviluppati in uno spirito di umiltà, e che nei momenti critici si sia totalmente devoti alla causa della giustizia.

 

Poiché il karate è un'arte marziale, devi praticarlo con la massima serietà sin dall'inizio.

 

Il karate è uno studio che dura tutta la vita.

 

Gli allievi di qualsiasi arte, incluso il karate-do, non dovrebbero mai dimenticare di coltivare sia la mente sia il corpo.

 

Metti il karate nella tua vita quotidiana, così ne vedrai la vera bellezza.

 

Pensa alla vita quotidiana come se fosse un allenamento di karate.

 

Una delle caratteristiche più sorprendenti del karate è che può essere praticato da chiunque, giovane o vecchio, forte o debole, maschio o femmina.

 

Il karate non è solo karate: è la vita.

 

Una volta che un kata è stato appreso, deve essere praticato più volte fino a quando non può essere applicato in caso di emergenza, perché la conoscenza della singola sequenza di un kata nel karate è inutile.

 

Chi ha sofferto per lunghi anni di dolore fisico e agonia mentale per imparare un pugno o un calcio, dovrebbe essere in grado di affrontare qualsiasi compito, non importa quanto difficile, e di portarlo fino alla fine. Una tale persona può veramente dire di aver imparato il karate.

 

Come l’arco, il praticante di karate deve usare contrazione, espansione, velocità e, al tempo stesso, rilassamento, concentrazione, lentezza.

 

Puoi allenarti per un lungo periodo, ma se allunghi semplicemente le tue mani e i tuoi piedi e salti in alto e in basso come una marionetta, il tuo apprendimento del karate non è molto diverso dall’apprendimento di una danza. Non raggiungerai mai il nocciolo della questione e non riuscirai a cogliere l’essenza del karate.

 

Gli studenti di karate aspirano non solo a perfezionare l’arte che hanno scelto, ma anche a svuotare il cuore e la mente da tutti i desideri e le vanità terrene.

 

Il karate è fatto per non doversene servire.

 

Vedi tutti i fenomeni attraverso il karate e troverai la sottigliezza

 

Nel karate non esiste iniziativa.

 

Il karate è dalla parte della giustizia.

 

Il Karate non si vive solo nel dojo.

 

Il karate è come l'acqua calda, occorre riscaldarla costantemente o si raffredda.

 

I kata vanno eseguiti correttamente; il combattimento è altra cosa.

 

Non dovresti mai alzare le tue mani per primo contro l’avversario, e, comunque, la tua intenzione non dovrebbe essere quella di uccidere o ferire il tuo avversario, ma solo di bloccare il suo attacco. Se poi questi dovesse continuare, allora dovresti assumere una posizione che gli faccia chiaramente comprendere che sarebbe meglio per lui desistere.

images_edited.jpg

Associazione Sportiva Dilettantistica "A.S.D. Dojo Kanazawa Parma 1996"

Affiliata all'Ente di promozione sportiva A.S.C. "Attività Sportive Confederate"

Iscritta al "RAS" Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche - N.30134

  • Instagram
  • Facebook
bottom of page